Streaming. "Alien: Earth": tre motivi per guardare il ritorno dei mostri extraterrestri su Disney+

La serie Alien: Earth arriverà su Disney+ a partire da mercoledì 13 agosto. È un arrivo significativo sotto più di un aspetto. Vi spieghiamo perché.
Iniziata nel 1979 con The Eighth Passenger , Alien , la leggendaria saga di fantascienza creata da Ridley Scott, è ora disponibile come serie con Alien: Earth , disponibile su Disney+ da questo mercoledì 13 Agosto (a tariffa settimanale). Un arrivo importante sotto più di un aspetto. Perché Te lo spieghiamo noi.
Perché è il talentuoso Noah Hawley al timone della prima serie di Alien .Per la prima volta nella sua storia, la saga di Alien viene adattata in una serie. Un progetto rischioso per molteplici ragioni, tra il rischio di deludere i fan dell'universo e la necessità di conciliare la tensione del genere horror in una serie di più episodi (in questo caso, otto).
Alien : Earth fortunatamente ha un asso nella manica, con la presenza del Il talentuoso Noah Hawley è il regista (o showrunner ) della serie. Tra le serie da lui dirette ci sono la psichedelica Legion (su Disney+) e Fargo (su Prime Video e Canal+). Quest'ultima ha saputo trasformare l'universo del film cult dei fratelli Coen in una serie antologica in cui l'umorismo nero è onnipresente. In Alien : Earth , l'atmosfera sarà inevitabilmente molto più inquietante.
Questo contenuto è bloccato perché non hai accettato i cookie e altri tracker.
Cliccando su "Accetto" verranno inseriti cookie e altri tracker e potrai visualizzarne i contenuti ( maggiori informazioni ).
Cliccando su "Accetto tutti i cookie" , autorizzi il deposito di cookie e altri traccianti per l'archiviazione dei tuoi dati sui nostri siti e applicazioni a fini di personalizzazione e targeting pubblicitario.
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento consultando la nostra politica sulla protezione dei dati . Gestisci le mie scelte
Per la prima volta, una storia di Alien non sarà ambientata nello spazio, ma sul nostro caro vecchio pianeta. Nel 2120, la Terra è governata da cinque corporazioni (tra cui la tanto amata Weyland-Yutani). Un mondo sconvolto dal giorno in cui la Prodigy Corporation ha introdotto gli ibridi, robot umanoidi dotati di coscienza umana.
Quando un'astronave Weyland-Yutani si schianta sulla Terra, Wendy (Sydney Chandler), la prima ibrida creata, guida una spedizione per incontrare forme di vita misteriose e terrificanti.
Ovviamente, vedremo gli Alieni (o Xenomorfi come vengono chiamati nella saga), ma oltre a un'astronave, si evolveranno in altri spazi ristretti più vicini a noi, come sale riunioni biancastre o ville iperprotette. La serie riesce a ricreare tutto il terrore necessario attorno alle loro apparizioni (è logicamente sconsigliata ai minori di 16 anni).
Ma la serie è anche intelligente nel suo modo di sviluppare temi presenti fin dal primo film, e di farli risuonare con la nostra attualità, che si tratti del peso delle multinazionali sulla nostra società, dell'irresponsabilità dei loro leader o dell'impatto dell'intelligenza artificiale. Alien : Earth riesce quindi a trasporre l'universo dei film in una serie. E non è un'impresa da poco...
Alien : Earth , su Disney+ a partire da mercoledì 13 agosto.
Les Dernières Nouvelles d'Alsace